
Santiago del Cile attende con ansia i cento nuovi autobus elettrici BYD che verranno inseriti nel trasporto pubblico della capitale cilena.
Quest’ordine è di grande importanza perchè significa l’inizio della modernizzazione del trasporto pubblico con autobus di ultima generazione a zero emissioni.
A Santiago del Cile attualmente circolano due autobus elettrici della linea 516 operata da Metbus.
Nel mese di giugno dello scorso anno, gli utenti hanno valutato il servizio con un punteggio di 6,3, sottolineando la modernità del servizio e il rispetto dell’ambiente.
Gli autobus elettrici a differenza da quelli alimentati da un motore diesel non soltanto non emettono quasi nessun rumore, ma sono più stabilili grazie al centro di gravità molto basso e possiedono Wi-Fi e caricabatterie per smartphone all’interno.
I nuovi bus elettrici permetterà di lanciare il primo “elettrocorridoio” del Cile e dell’America Latina; lasciando il “Corredor Grecia” che è l’asse strategico del traffico della città come una zona esclusiva per il trasporto elettrico.
I bus circoleranno anche in Municipi quali Maipú, Pudahuel, Lo Prado, Estación Central, Santiago, Ñuñoa, Peñalolén y Providencia.
Per alimentare questo servizio, Enel X ha collaborato nell’allestimento di due “Terminal Elettrici” che permetteranno di ricariare gli autobus con energia generata da un impianto fotovoltaico.
Tutta questa “rivoluzione cilena” dei traporti inizia a dicembre 2018 grazie all’alleanza pubblico-privata tra Enel, BYD, Metbus e il Ministero dei Trasporti.
Gli autobus elettrici BYD che entreranno in servizio a Santiago del Cile sono prodotti nello stabilimento BYD di Shenzhen, Cina, dove circolano già 16mila veicoli come parte del sistema di trasporto pubblico.
In Cina questa è la realtà quotidiana e l’obiettivo è quello di trasformare in realtà il trasporto pubblico elettrico di Santiago del Cile.
Ecco i video
Fonte: Enel e Ministerio dei Transporti e Telecomunicazioni del Cile.
#MartínSantiagoJiménezCabrera #TheEMNTeam
Be the first to comment