
Renault presenterà il suo nuovo prototipo elettrico Twingo E-Tech presso il suo stand al Salone dell’automobile di Parigi del 2024, che si terrà dal 14 al 20 ottobre.
Renault ha svelato l’auto a novembre 2023 e la presenterà al pubblico per la prima volta al Salone dell’automobile.
Renault ha rivoluzionato il mondo dell’automobile quando ha introdotto Twingo nel 1992: i suoi colori vivaci e il suo talento nel rendere la vita di tutti i giorni più piacevole l’hanno resa un esempio perfetto di ciò che Renault intende per “les voitures à vivre”.
Il prototipo elettrico Twingo E-Tech riaccende la fiamma originale, con un’auto completamente elettrica progettata per la guida in città senza compromessi.
Il prototipo è originale, intelligente, adatto ai giorni nostri e inaspettato come l’originale, che ha fatto irruzione sulla scena con la sua silhouette minimalista da monovolume, i fari maliziosi, la straordinaria agilità e l’atmosfera gioiosa. Le dimensioni ridotte del prototipo elettrico Twingo E-Tech lo rendono agile in città e le sue cinque porte lo rendono estremamente pratico. La sua silhouette monovolume include un tetto fisso in vetro per riempire di luce l’abitacolo di dimensioni generose e incarna la filosofia Renault delle “voitures à vivre”.
Una serie di dettagli ispirati alla prima Twingo esaltano il carattere di questo prototipo e ne esaltano le proporzioni moderne e le superfici simili a liquidi.
Gli aggiornamenti all’avanguardia su tutta la sua superficie e i dettagli originali, tra cui i fari (che ora sono all’interno di anelli LED galleggianti) combinano un aspetto tecnologico e accattivante.
Allegre luci distintive sulla coda aggiornata
Il design posteriore richiama la coda emblematica della Twingo originale e il bordo nero attorno al lunotto posteriore aggiunge un tocco moderno. I fanali posteriori sporgenti, che hanno la stessa forma dei fari, conferiscono all’auto un aspetto high-tech. La scritta Twingo al centro del portellone posteriore aggiunge allegria.
Tratti espressivi e accattivanti
Il prototipo elettrico Twingo E-Tech è più di un veicolo: ha anche un volto inconfondibile. Il suo aspetto espressivo e accattivante deriva dai fari e dalle linee del suo frontale, sormontato dall’emblema del marchio. Qualcosa in esso ti fa pensare a un’aria di complicità e familiarità.
Arrotondato, raggiante e simpatico
I fari, direttamente ispirati alla prima generazione, sono un altro aspetto del carattere accattivante del prototipo elettrico Twingo E-Tech in una classe a sé stante. Sporge dalla carrozzeria e gli conferisce un aspetto originale, moderno e high-tech.
Un tetto in vetro e un interno pieno di luce
Il prototipo elettrico Twingo E-Tech ha un ampio tetto in vetro per riempire l’abitacolo passeggeri di luce naturale e aprirlo verso l’esterno.
Le emblematiche maniglie rotonde riavviate
Le memorabili maniglie attraverso le due porte su entrambi i lati provengono direttamente dal modello del 1992 e ora hanno un bordo rotondo che si illumina.
Dettagli visivi
Le tre piccole aperture sul cofano non servono a far entrare aria nel motore (questa futura city car completamente elettrica non ne ha bisogno): sono un omaggio all’eredità dell’auto.
La show car prototipo elettrica Twingo E-Tech è il prossimo capitolo di una storia iniziata più di 30 anni fa e prefigura la quarta generazione di Twingo di produzione, che sarà disponibile nel 2026.
Sviluppata da Ampere con l’obiettivo di offrire un prezzo di ingresso inferiore a € 20.000, rispettando l’impegno di Renault di rendere la mobilità elettrica accessibile a sempre più persone, come sta facendo con gli altri modelli della sua gamma elettrica: Renault 5 E-Tech elettrica, Renault 4 E-Tech elettrica, Megane E-Tech elettrica e Scenic E-Tech elettrica.
Fonte: Renault
Commenta per primo