Nella flotta di eGap entra Fiat Professional con il modello E-Scudo

Nella flotta di eGap entra Fiat Professional con il modello E-Scudo

L’operatore europeo di ricarica mobile e on-demand per auto elettriche eGap, ha inserito nella sua flotta 60 furgoni elettrici Fiat E-Scudo.

I furgoni E-Scudo di Fiat Professional sono dotati da un pacco batterie da 50 kWh con una potenza massima di 100 KW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm.

E-Gap è un servizio di ricarica rapida urbano, mobile e su richiesta. Attraverso l’omonima applicazione per smartphone, i clienti possono ottenere una ricarica domestica veloce e senza stress, effettuata tramite e-vans a zero emissioni. Il servizio è attualmente presente in Italia (a Roma, Milano, Bologna, Torino, Verona, Brescia e Trento), Francia (a Parigi), Spagna (a Madrid) e Germania (a Monaco di Baviera) e sarà presto disponibile in altre città italiane ed europee.

Nuovo E-Scudo: un furgone per professionisti con il comfort di un’automobile

Nella flotta di eGap entra Fiat Professional con il modello E-ScudoUn veicolo moderno ed evoluto, ora basato sulla piattaforma mid-van Stellantis, il Nuovo E-Scudo è disponibile con un powertrain 100% elettrico. L’E-Scudo fa parte di un’ampia gamma di veicoli commerciali completamente elettrici che comprende E-Ducato ed E-Doblò, pensati per rispondere alle varie esigenze di una clientela ampia, fatta di veri professionisti, che vivono il proprio veicolo prima di tutto come strumento di lavoro e fonte di reddito.

Proprio per rispondere a queste esigenze, Fiat Professional E-Scudo offre l’autonomia migliore della categoria, fino a 330 km nel ciclo WLTP, ideale per chi lavora in città e in periferia. La versione a zero emissioni vanta anche una flessibilità unica dal punto di vista della missione del cliente, con due dimensioni di batteria – 50 e 75 kWh -, una capacità di ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e fino a 100 kW in corrente continua, per caricare la batteria più capiente all’80% in soli 45 minuti.

L’E-Scudo è stato progettato come un veicolo commerciale a tutto tondo, ma che si guida come un’automobile, con il vantaggio di offrire soluzioni intelligenti e concrete mantenendo dimensioni compatte. L’altezza di 1,90 metri rende facilmente accessibili i magazzini interrati. Se a ciò si aggiunge una lunghezza di 5 m – che diventa 5,3 m nella versione Maxi – e un volume di carico fino a 6,6 m3, il risultato è un veicolo che può “trasportare qualsiasi cosa e andare ovunque”.

Punto di riferimento per i veicoli commerciali leggeri, oggi Fiat Professional continua a svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione di una nuova era di mobilità e libertà di movimento grazie a continue innovazioni e novità.

Fonte: Fiat Professional

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.