
Energica Motor Company ha consegnato le sue prime spedizioni in Giappone e Australia dopo il recente accordo per introdurre i suoi prodotti nel mercato pakistano.
Le consegne includono il modello più recente di Energica: l’Experia. Moto, che saranno disponibili per test drive e acquisto presso rivenditori certificati.
Energica ha una partnership strategica con Estar & Co., Ltd. per importare motociclette in Giappone. Estar & Co., Ltd. ha aperto uno showroom monomarca a Kobe, sull’isola artificiale di Rokkō Island, e sta sviluppando una rete di distribuzione su tutto il territorio nazionale. Estar & Co., Ltd presenterà al pubblico giapponese le versioni 2023 della gamma Energica al Tokyo Motorcycle Show dal 24 al 26 marzo.
Energica ha anche stretto una partnership con Australian Electric Motor Co. per importare le sue motociclette elettriche in Australia e Nuova Zelanda. Dal suo quartier generale sulla Costa d’Oro, AEMC sta sviluppando una rete di rivenditori in tutto il continente che consentirà a tutti gli appassionati di Energica di provare e acquistare le moto dell’azienda modenese.
La regione APAC è un mercato di crescita chiave per Energica. Spinta dalle normative che limitano le emissioni dei veicoli, la domanda di EV (veicoli elettrici) sta crescendo rapidamente. Energica aspira a diventare il marchio preferito dai clienti di tutta la regione APAC che cercano una motocicletta elettrica ad alte prestazioni. Negli ultimi anni, l’industria dei veicoli elettrici nella regione Asia-Pacifico ha registrato enormi sviluppi; la regione detiene la quota maggiore di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) in tutto il mondo, raggiungendo il 6,24% in Corea del Sud, il 4,4% in Nuova Zelanda e il 2,82% in Australia.
I consumatori, infatti, hanno reagito con entusiasmo alla progressione del mercato dei veicoli elettrici. Il principale fattore motivante per l’acquisto di un veicolo elettrico sembra essere una maggiore preoccupazione per la sostenibilità.
Fonte: Energica Motor Company
Commenta per primo