La lunga storia della Formula E in Messico

La lunga storia della Formula E in Messico
Nick Cassidy, Jaguar TCS Racing, Jaguar I-TYPE 6, leads Mitch Evans, Jaguar TCS Racing, Jaguar I-TYPE 6, Jake Hughes, NEOM McLaren Formula E Team, e-4ORCE 04, and Stoffel Vandoorne, DS Penske, DS E-Tense FE23

Il secondo round dell’undicesima stagione di Formula E sarà il Mexico City E-Prix che si svolgerà nell’Autodromo Hermanos Rodriguez l’11 gennaio.

Quella messicana sarà la seconda gara della stagione 11 e la 134esima della storia della Formula E, mentre per noi di Electric Motor News sarà la 118esima gara.

La lunga storia della Formula E in Messico
Pascal Wehrlein, TAG Heuer Porsche Formula E Team, Porsche 99X Electric Gen3, leads Sebastien Buemi, Envision Racing, Jaguar I-TYPE 6, Mitch Evans, Jaguar TCS Racing, Jaguar I-TYPE 6, Nick Cassidy, Jaguar TCS Racing, Jaguar I-TYPE 6, Jake Hughes, NEOM McLaren.

Per tutto l’ambiente della Formula E (noi inclusi), l’E-Prix di Città del Messico è un vero piacere perché il calore del pubblico ti avvolge in modo straordinario.

Nel Paese latinoamericano si corre dalla seconda stagione, quindi questa sarà la decima volta che il circus elettrico visita Messico, con l’Autodromo Hermanos Rodriguez a dominare la scena ad eccezione della stagione 7 quando come conseguenza del Covid lo scenario è stato portato all’Autodromo di Puebla con una doppia gara; unica volta che si è corso una “Double Header” nella terra di Speedy Gonzales.

Lucas di Grassi è il re del Messico, con tre vittorie al suo attivo (stagioni 3, 5 e 7 negli anni 2017, 2019 e 2021 rispettivamente), seguito da Pascal Wehrlein che ha vinto nel 2022 e nel 2024. Tutti gli altri piloti vincenti sono riusciti a primeggiare in una sola gara, ovvero D’Ambrosio (2016), Abt (2018), Evans (2020), Mortara (2021) e Jake Dennis (2023).

La lunga storia della Formula E in Messico
Simone Rambaldi, Marcelo Padin e Daniele Drago

Una curiosità interessante è che negli ultimi due anni, il pilota che ha vinto il Mexico City E-Prix ha poi vinto il Campionato Mondiale di Formula  E,  ovvero Jake Dennis (2023) e Pascal Wehrlein (2024).

Per la cronaca… Electric Motor News è stata sempre presente alla gara messicana e in diverse occasioni anche con Daniele Drago (cameraman) e Simone Rambaldi (collaboratore tecnico), come potete vedere dalle foto “di scena”.

Ecco la sintesi del palmares della Formula E in Messico (Mexico City E-Prix e Puebla E-Prix).

Season Round Date Circuit Pole Position Race Winner Average time
2 5 March 12th, 2016 H. Rodriguez – Mexico City Jérôme D’Ambrosio Jérôme D’Ambrosio 115.2 km/h
3 4 April 1st, 2017 H. Rodriguez – Mexico City Oliver Turvey Lucas di Grassi 117.1 km/h
4 5 February 24th, 2018 H. Rodriguez – Mexico City Felix Rosenqvist Daniel Abt 116.2 km/h
5 4 February 16th, 2019 H. Rodriguez – Mexico City Pascal Wehrlein Lucas di Grassi 77.0 km/h
6 4 February 15th, 2020 H. Rodriguez – Mexico City André Lotterer Mitch Evans 120.5 km/h
7 8 June 19th, 2021 Puebla Pascal Wehrlein Lucas di Grassi 105.1 km/h
7 9 June 20th, 2021 Puebla Oliver Rowland Edoardo Mortara 122.6 km/h
8 3 February 12th, 2022 H. Rodriguez – Mexico City Pascal Wehrlein Pascal Wehrlein 132.1 km/h
9 1 January 14th, 2023 H. Rodriguez – Mexico City Lucas di Grassi Jake Dennis 110.6 km/h
10 1 January 13rd, 2024 H. Rodriguez – Mexico City Pascal Wehrlein Pascal Wehrlein 116,1 km/h

#theEMNteam

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.