
NEOM McLaren ha confermato Alex Dunne per la sessione di prove libere da rookie a Jeddah, prima dell’E-Prix di Jeddah 2025 di giovedì 13 febbraio.
L’irlandese Dunne ha fatto il suo debutto in monoposto nel 2021, gareggiando nel campionato spagnolo F4 e arrivando terzo nella sua prima gara. Dopo essere passato alla Formula 4, Alex ha continuato a ottenere risultati impressionanti, diventando il campione britannico F4 del 2022 e il vice-campione italiano F4.
La campagna 2023 di Dunne lo ha visto arrivare secondo nel campionato GB3 con cinque vittorie e otto podi nel corso della stagione. Nello stesso anno, ha anche fatto il suo debutto al Gran Premio di Macao, arrivando secondo nelle qualifiche. Da allora, oltre a unirsi al programma McLaren Driver Development, ha gareggiato con MP Motorsport nel campionato FIA Formula 3 del 2024, ottenendo due podi e altri sette piazzamenti nella top 10. Il programma di gare di Dunne per il 2025, a cui parteciperà insieme ai suoi impegni in Formula E, sarà annunciato prossimamente.
La sessione di prove libere per principianti all’E-Prix di Jeddah sarà la prima opportunità per Dunne di mettersi al volante di una vettura da corsa Gen3 Evo.
Non vedo l’ora di avere la mia prima possibilità di guidare la Gen3 Evo per il team NEOM McLaren Formula E la prossima settimana a Jeddah – ha affermato Dunne, pilota di riserva e sviluppo presso NEOM McLaren. Avere questa opportunità tramite il programma McLaren Driver Development è incredibile e sono molto grato al team per aver riposto la loro fiducia in me.
Ho lavorato duramente al simulatore e con il team per prepararmi a questo test e non vedo l’ora di arrivare a Jeddah.
Ian James, Team Principal, NEOM McLaren Formula E Team e Managing Director, NEOM McLaren Electric Racing, ha aggiunto:
Sono molto contento che Alex abbia la possibilità di testare con il team nella sessione di prove libere per principianti della prossima settimana. Come nostro pilota di riserva e di sviluppo, Alex ha già svolto un ruolo chiave all’interno del team e ci ha supportato attraverso il suo lavoro al simulatore.
Durante la sua carriera da junior, Alex ha dimostrato grandi promesse e so che sfrutterà al meglio questa opportunità.
Fonte: NEOM McLaren Formula E Team
Commenta per primo