Motor News in TV, puntata 3 del 2025

Motor News in TV, puntata 3 del 2025

Nella terza puntata del 2025 di Motor News, servizi di Volvo XC60, Maserati e PoliMilano a guida autonoma, Michelin e BMW Motorrad.

Di seguito i servizi video…

Si rinnova la Volvo XC60

Gli esterni della Volvo XC60 aggiornata conferiscono un aspetto più contemporaneo alla cinque posti premium. La nuova presa d’aria con l’iconico logo di Volvo Cars riprende i recenti aggiornamenti apportati alla XC90. La XC60 aggiornata presenta anche nuove opzioni per i cerchi e luci posteriori più scure.

Il nuovo Model Year introduce due nuovi colori, Forest Lake e Aurora Silver, entrambi disponibili sulla XC60 aggiornata. Inoltre, per la prima volta sulla XC60 sarà disponibile la tonalità Mulberry Red.

Guardando gli interni della Volvo XC60

Gli interni della nuova Volvo XC60 presentano uno schermo touch centrale da 11,2 pollici, più grande e autoportante, che ottimizza ulteriormente l’esperienza di guida, consentendo di accedere a una serie di nuove funzioni, applicazioni e aggiornamenti over-the-air. La densità di pixel è stata aumentata del 21%, per una visualizzazione ancora più nitida. Grazie alla piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies di nuova generazione, il sistema di infotainment con Google integrato ha una velocità più che doppia rispetto a quello precedente e una generazione degli elementi grafici dieci volte più veloce. Il sistema di infotainment risulta dunque più reattivo e visualizza le informazioni giuste al momento giusto, riducendo così il livello di distrazione del conducente e migliorando la sicurezza.

Nuovo record di guida autonoma con Maserati e il Politecnico di Milano

Indy Autonomous Challenge (IAC) e il Politecnico di Milano, hanno unito le forze con Maserati e la 1000 Miglia Experience Florida per un nuovo record. Si tratta del record mondiale di velocità a guida autonoma stabilito con la Maserati MC20 Coupé della Indy Autonomous Challenge, guidata dall’intelligenza artificiale del Politecnico di Milano, che ha raggiunto 197,7 mph (318 km/h) durante la 1000 Miglia Experience Florida al Kenney Space Center di Cape Canaveral, in Florida. Queste attività fanno parte di MOST – il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, che promuove la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo delle infrastrutture per creare soluzioni scalabili per il trasporto eco-friendly.

Michelin per la sostenibilità degli pneumatici delle flotte

Per il quarto anno consecutivo, Michelin Italia assegna l’Attestato per la gestione sostenibile degli pneumatici alle flotte più virtuose. Quest’edizione vede importanti novità: l’ampliamento della tipologia di flotte premiate e la certificazione da parte di DEKRA che appone la sua convalida ai dati di riduzione di impatto ambientale.

Le flotte che hanno ricevuto l’attestato sono 34 e, con un parco circolante di circa 10.700 autocarri, hanno registrato un risparmio complessivo di 3.957 tonnellate di CO2 – l’equivalente delle emissioni di circa 40 voli aerei tra Milano e New York – e 1.388 tonnellate di materie prime – quantità di risorse necessarie a produrre 19.841 pneumatici autocarro. Nel 2024, le flotte monitorate sono state oltre 100, per un parco totale veicoli di circa 30.000 unità.

Nel video, le dichiarazioni di Silvia Vergani, Direttrice Marketing di Michelin Italia.

Nuovo anno di corse per BMW Motorrad

Il Superbike World Championship 2025 ha preso il via a Phillip Island, in Australia. Con questo appuntamento, BMW Motorrad Motorsport si appresta a vivere un nuovo anno di attività agonistiche su scala globale. Dagli impegni ufficiali in WorldSBK e nel FIM Endurance World Championship (FIM EWC) a un ampio programma di corse clienti e alle competizioni su strada più prestigiose, l’obiettivo rimane invariato: conquistare nuove vittorie e titoli.

Ecco le anteprime fotografiche dei video…

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.