Refrigerazione a zero emissioni

Nuovi furgoni frigo Alkè ATX: per una refrigerazione a zero emissioni

I furgoni frigo Alkè ATX 100% elettrici e omologati per la circolazione su strada (categoria L7e) sono ideali per le consegne in centro città e non solo.

Fonte: Alkè

 

Padova, 20 Gennaio 2014. Alkè, sempre attenta alle esigenze del mercato, presenta i nuovi furgoni frigo della gamma ATX.

I furgoncini con cella frigo Alkè ATX sono equipaggiati con un box isotermico removibile e un gruppo frigo posizionato a tetto, il tutto certificato ATP – FRAX, con temperatura controllata 0°/+4°C e alimentazione 12V su strada e 220V da rete. Tale sistema consente di refrigerare anche durante il trasporto, tramite alimentazione da batteria.

La cella frigo è removibile, di dimensioni 1800x1200x1200 mm, ha un volume interno di 1.5 m3, le pareti hanno uno spessore di 100 mm, è realizzata con pannelli sandwich in vetroresina e poliuretano espanso rigido, lavorato e stampato ad incastri per l’ottimizzazione dell’isotermia. La finitura è a gelcoat bianco specifico per alimenti. Le rifiniture esterne sono realizzate con profili pressopiegati in alluminio preverniciato. Sono presenti due aperture: uno sportello posteriore e una porta laterale.

In cabina è presente un LCD che permette al conducente il controllo remoto della temperatura all’interno del box frigo e l’impostazione della stessa.

Questo veicolo totalmente elettrico ha un’autonomia dai 60 ai 90 km a seconda del modello e può raggiungere una velocità massima di 44km/h. La capacità di carico arriva fino a 715 kg in base al modello scelto.

Grazie alla compattezza (127 cm di larghezza) e alla totale assenza di emissioni di CO2, senza dimenticare la sua silenziosità, il furgone frigo Alkè ATX è sicuramente ideale per un utilizzo urbano, per rifornire ad esempio negozi e ristoranti, ma si presta anche per essere utilizzato in ambienti chiusi come ad esempio nei magazzini che riforniscono il banco frigo nei punti vendita della grande distribuzione o all’interno degli ospedali per il trasporto da un reparto all’altro di medicinali o altro materiale sanitario che necessiti il rispetto di determinate temperature per la sua corretta conservazione.

 

Alkè

Alkè è un’azienda italiana che produce veicoli commerciali elettrici compatti e solidi.

Nasce nel 1992 egià dai primi anni concentra i suoi sforzi nello studio e nella produzione di veicoli innovativi sul piano delleprestazioni e soprattutto della qualità costruttiva. Ad oggi i veicoli Alkè sono commercializzati in più di 40 Paesi in tutto il mondo (Europa, Medio Oriente, Asia, Australia, Sud America).

 

no images were found


Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.