
Greenvolt Group, leader globale nell’energia rinnovabile, ha lanciato ufficialmente Greenvolt Next France alla fiera BePositive di Lione.
L’azienda ha recentemente basato i suoi uffici francesi in questo importante centro industriale d’oltralpe, segnando un passo significativo nell’energia rinnovabile decentralizzata in questo mercato.
Greenvolt Next France rafforza così la sua presenza nel Paese proponendosi di supportare le imprese e i comuni francesi con soluzioni energetiche pulite, sfruttando l’esperienza internazionale e la conoscenza locale. L’azienda propone nuovi modi per generare e consumare energia elettrica attraverso soluzioni su misura per impianti fotovoltaici (su tetti, su terra, in carport), stoccaggio solare, mobilità elettrica e consumo collettivo, aiutando i clienti a ridurre i costi energetici, diminuire la dipendenza dalla rete elettrica e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.

Con l’obiettivo di installare 125 MW di capacità entro il 2028, Greenvolt Next France sarà supportata da un investimento pianificato di 50 milioni di euro, generando fino a 100 posti di lavoro diretti e indiretti.
L’azienda mira a stimolare l’innovazione in settori chiave come la logistica refrigerata, le imprese commerciali e industriali, i centri commerciali, le operazioni agricole (agrivoltaismo), gli edifici pubblici e i fondi immobiliari. Oltre al suo contributo alla transizione energetica, Greenvolt Next France rafforzerà anche l’economia locale, valorizzando le competenze regionali e collaborando strettamente con professionisti qualificati e artigiani, in particolare nella regione Auvergne-Rhône-Alpes.
La Francia rappresenta un passo importante nella nostra strategia di espansione europea, in particolare con la crescente domanda di soluzioni energetiche decentralizzate – afferma João Manso Neto, CEO di Greenvolt Group. Generare energia vicino al punto di consumo, sfruttando spazi già costruiti, è un approccio logico dal punto di vista finanziario, ambientale e sociale. Con la nostra vasta esperienza in tutta Europa, siamo fiduciosi sull’impatto che avremo nel settore dell’energia rinnovabile francese e sulla ricettività del mercato – ha aggiunto João Manso Neto.
Siamo consapevoli che le aziende stanno affrontando costi elevati per l’elettricità, incertezze e volatilità nel mercato energetico, mentre sono anche fortemente motivate a decarbonizzare le loro operazioni per conformarsi alle recenti normative che impongono la solareizzazione di superfici private e pubbliche. La generazione decentralizzata (DG) può offrire una soluzione che aiuta a risolvere queste sfide, fornendo riduzione dei costi e prevedibilità, insieme a una gestione sostenibilmente responsabile – afferma Tiago Braga Cruz, Country Manager di Greenvolt Next France.
Greenvolt Next France è specializzata nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di sistemi di energia rinnovabile decentralizzati, tra cui impianti fotovoltaici per tetti, sistemi a terra e in carport, progetti agrivoltaici.
Queste soluzioni sono supportate da opzioni di finanziamento flessibili, come i Power Purchase Agreements (PPA), un modello offerto da Greenvolt Next per soddisfare le esigenze delle aziende di accedere a energia sostenibile senza dover effettuare investimenti, eliminando la necessità di capitale iniziale per l’installazione e i rischi operativi, garantendo al contempo energia rinnovabile a un costo basso e prevedibile per i suoi partner.
Fonte: Greenvolt Next France
Be the first to comment