Guida Autonoma: un futuro più pulito, sicuro e inclusivo sulla strada

Guida Autonoma: un futuro più pulito, sicuro e inclusivo sulla strada

In linea con Ambition 2030, la visione Nissan a lungo termine, l’azienda accelera verso una società più sicura, pulita e inclusiva, in cui le tecnologie di guida autonoma (AD) sono un pilastro fondamentale.

Con la tecnologia AD, Nissan immagina un mondo in cui tutti possano viaggiare liberamente e in sicurezza, aprendo la strada a un futuro senza incidenti e fatalità.

Vogliamo migliorare la fiducia nella guida e il piacere di guida attraverso maggiore sicurezza, controllo e comfort per i passeggeri a bordo.

Nel 2017, abbiamo avviato la nostra ricerca pionieristica sulla guida autonoma nel Regno Unito, prima con il nostro progetto HumanDrive, poi con ServCity. L’obiettivo di questa ricerca è contribuire ai nostri sforzi globali nello sviluppo della tecnologia AD, migliorando le sue capacità e garantendo che porti benefici tangibili ai nostri clienti e alla società in generale in qualsiasi scenario.

Il nostro ultimo progetto di ricerca AD, evolvAD, compie il passo successivo, costruendo sulle esperienze dei nostri progetti precedenti e testando la tecnologia su strade residenziali e rurali difficili.

Ma cosa significa tutto questo per te? Ecco come la guida autonoma è destinata a trasformare il nostro modo di spostarci, inaugurando una nuova era di mobilità intelligente e adattiva:

Più pulito: Il nostro progetto di ricerca evolvAD è stato testato con modelli LEAF 100% elettrici, ma la tecnologia AD è progettata per essere adattabile a qualsiasi tipo di veicolo. I benefici ambientali derivano dalla sua capacità di ottimizzare l’efficienza di guida, riducendo il tempo trascorso in sosta nelle strade cittadine, migliorando il flusso del traffico e promuovendo modelli di guida più attenti all’energia. Può anche supportare una frenata più fluida e ridurre le particelle prodotte dalle pastiglie dei freni. Con l’espansione di applicazioni come il car-sharing e i servizi di mobilità, la tecnologia AD ha il potenziale per ridurre significativamente le emissioni e migliorare la qualità dell’aria nelle città.

Più sicuro: La guida autonoma garantisce un ulteriore livello di sicurezza per te e per chi ti circonda. Sappiamo che la maggior parte degli incidenti stradali è causata da errori umani. Ad esempio, nel 2023, il 71%1 degli incidenti stradali nel Regno Unito sono stati influenzati da errori del conducente o del passeggero. La tecnologia AD rimane completamente attenta in ogni momento: non si distrae, non si stanca e non viene compromessa. Monitorando costantemente l’ambiente, può anticipare e reagire ai pericoli potenziali, migliorando la sicurezza e riducendo il rischio di incidenti stradali.

Più inclusivo: Studi recenti hanno rilevato che circa 129 milioni di cittadini dell’UE vivono in aree scarsamente popolate che soffrono di servizi di trasporto pubblico insufficienti o inesistenti, mentre una persona su quattro con disabilità o anziana nel Regno Unito evita di utilizzare il sistema di trasporto pubblico a causa di problemi di accessibilità. Estendendo le soluzioni di mobilità alle zone rurali e fornendo opzioni alternative per chi ha un accesso limitato, sia per disabilità che per età, la tecnologia AD può contribuire a colmare il divario della mobilità attuale e a connettere le comunità. Può anche aumentare il piacere di guida, alleviando alcuni dei punti critici esperiti durante la guida, come la noia, l’ansia o la stanchezza.

Fonte: Nissan Italia

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.