
Volkswagen ha quasi raddoppiato le consegne di veicoli elettrici nel 2021 rispetto il 2020, raggiungendo quota 452.900 unità.
Il dato corrisponde al 5,1% delle consegne totali (2,5% nel 2020).
Il Gruppo è leader di mercato in Europa per quanto riguarda i veicoli elettrici, con un ampio margine, e al secondo posto nel mercato chiave degli Stati Uniti, con una quota pari a circa il 7,5%. In Cina sono stati consegnati 92.700 BEV, quattro volte di più rispetto al 2020. Anche le vendite di veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono aumentate significativamente, raggiungendo le 309.500 unità (+61%) complessive. In totale, il Gruppo ha consegnato 8.882.000 veicoli ai Clienti di tutto il mondo. Come previsto, la carenza globale di semiconduttori ha portato a una leggera contrazione, del 4,5%, rispetto al 2020, nonostante l’elevata domanda dei Clienti e il portafoglio ordini completo.
I dati del 2021 mostrano come il modello di business del Gruppo Volkswagen stia cambiando. Le fonti di guadagno si sposteranno gradualmente dai tradizionali motori a benzina alle auto elettriche, e dalla vendita di veicoli al software e ai servizi di mobilità sostenuti dalla tecnologia chiave della guida autonoma. Il Gruppo Volkswagen prevede che nel 2030 una su due auto vendute nel mondo sarà elettrica.
L’elettrificazione sistematica della gamma si riflette anche nella pianificazione degli investimenti dal 2022 al 2026, che il Gruppo Volkswagen ha presentato a dicembre. I piani prevedono un aumento del CAPEX e dei costi di sviluppo per la mobilità elettrica di circa il 50% rispetto alla pianificazione precedente, per un totale di 52 miliardi di Euro.
I modelli 100% elettrici del Gruppo più venduti nel 2021 sono stati:
– Volkswagen ID.4: 119.600 unità
– Volkswagen ID.3: 75.500 unità
– Audi e-tron (incl. Sportback): 49.200 unità
– Škoda Enyaq iV: 44.700 unità
– Volkswagen e-up!1: 41.400 unità
– Porsche Taycan (incl. Turismo): 41.300 unità
Le consegne nelle regioni, nel 2021, hanno registrato il seguente andamento:
In Europa sono stati consegnati in totale 3.518.700 veicoli (-2,7%). In Europa Occidentale, 2.860.400 Clienti hanno acquistato un veicolo di un Brand del Gruppo (-2,7%). In quest’area i veicoli 100% elettrici (BEV) sono stati molto apprezzati, arrivando a rappresentare il 10,5% delle consegne complessive del Gruppo (2020: 6,2%). Ciò rende il Gruppo Volkswagen leader del mercato BEV in Europa. La domanda di questo tipo di veicoli è stata addirittura più forte in Germania, mercato domestico, dove i BEV hanno costituito l’11,4% delle consegne del Gruppo (2020: 5,9%). Qui in totale sono stati consegnati ai Clienti 991.900 veicoli, considerando tutti i sistemi di propulsione (-9,6%). Le consegne in Europa Centrale e Orientale hanno registrato una contrazione del 2,8%, attestandosi a 658.300 unità.
Nel Nord America, 908.400 clienti hanno scelto un nuovo veicolo di un brand del Gruppo, con una crescita significativa: +15,6%. Questo sviluppo positivo è stato guidato in particolare dagli Stati Uniti, dove le consegne sono incrementate del 16,9%, arrivando a 671.800 unità. Qui, il Gruppo ha triplicato le proprie consegne di BEV rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 37.200 e posizionandosi secondo per quanto riguarda i veicoli 100% elettrici.
I volumi del Gruppo sono incrementati anche in Sudamerica. In totale sono stati consegnati ai clienti 514.600 veicoli, dato che corrisponde a una crescita del 5,1%. In Brasile, il mercato più ampio nell’area di riferimento, le consegne si sono attestate agli stessi livelli dell’anno precedente, con 376.500 unità (-0,3%).
Nella regione Asia-Pacifico sono stati consegnati 3.610.600 veicoli, con un decremento del 12,4% rispetto all’anno precedente. La Cina, mercato principale per il Gruppo, è stata tra i più colpiti dalla carenza di semiconduttori. Qui le consegne hanno registrato un calo del 14,1%, con 3.304.800 unità. L’offensiva elettrica ha dato i suoi frutti anche in quest’area, portando alla più forte crescita dei volumi BEV del Gruppo, più che quadruplicati, fino a quota 92.700 veicoli.
Gruppo Volkswagen – consegne complessive
Consegne per mercato | Dic. 2021 | Dic. 2020 | Delta (%) | Ott. – Dic.
2021 |
Ott. – Dic.
2020 |
Delta (%) | Gen. – Dic.
2021 |
Gen. – Dic.
2020 |
Delta (%) |
Europa Occidentale | 235.000 | 311.200 | -24,5 | 590.200 | 856.600 | -31,1 | 2.860.400 | 2.939.500 | -2,7 |
Europa Centrale e orientale | 47.500 | 64.900 | -26,8 | 122.600 | 196.900 | -37,7 | 658.300 | 677.000 | -2,8 |
Nord America | 66.600 | 92.000 | -27,6 | 204.800 | 236.800 | -13,5 | 908.400 | 785.800 | +15,6 |
Sud America | 41.200 | 51.300 | -19,6 | 122.600 | 155.000 | -20,9 | 514.600 | 489.700 | +5,1 |
Cina (incl. HK) | 275.900 | 421.800 | -34,6 | 754.700 | 1.189.000 | -36,5 | 3.304.800 | 3.849.000 | -14,1 |
Resto dell’Asia-Pacifico | 27.000 | 28.500 | -5,5 | 75.600 | 80.400 | -6,0 | 305.800 | 273.200 | +11,9 |
Medio Oriente/Africa | 19.900 | 27.500 | -27,5 | 60.000 | 85.500 | -29,9 | 329.600 | 290.700 | +13,4 |
Mondo | 713.200 | 997.200 | -28,5 | 1.930.400 | 2.800.400 | -31,1 | 8.882.000 | 9.305.000 | -4,5 |
Consegne per Brand | Dic. 2021 | Dic. 2020 | Delta (%) | Ott. – Dic.
2021 |
Ott. – Dic.
2020 |
Delta (%) | Gen. – Dic.
2021 |
Gen. – Dic.
2020 |
Delta (%) |
Volkswagen | 395.500 | 603.100 | -34,4 | 1.102.100 | 1.653.800 | -33,4 | 4.896.900 | 5.328.100 | -8,1 |
Audi | 125.600 | 175.400 | -28,4 | 332.900 | 505.600 | -34,2 | 1.680.500 | 1.692.800 | -0,7 |
ŠKODA | 71.200 | 94.200 | -24,4 | 177.500 | 282.900 | -37,3 | 878.200 | 1.004.800 | -12,6 |
SEAT | 28.700 | 36.800 | -22,0 | 79.200 | 109.700 | -27,8 | 470.500 | 426.600 | +10,3 |
Porsche | 37.100 | 31.200 | +18,7 | 84.700 | 80.600 | +5,1 | 301.900 | 272.200 | +10,9 |
Volkswagen Veicoli Commerciali | 26.700 | 33.600 | -20,6 | 73.000 | 99.600 | -26,7 | 359.500 | 371.600 | -3,2 |
MAN | 13.700 | 12.900 | +6,5 | 36.900 | 38.200 | -3,5 | 151.000 | 118.100 | +27,8 |
Scania | 7.900 | 7.900 | +0,3 | 23.100 | 24.400 | -5,0 | 90.400 | 72.100 | +25,4 |
Navistar | 5.200 | 0 | – | 15.800 | 0 | – | 29.900 | 0 | – |
Altri* | 1.600 | 2.000 | -21,7 | 5.200 | 5.500 | -5,3 | 23.100 | 18.700 | +23,6 |
Gruppo Volkswagen | 713.200 | 997.200 | -28,5 | 1.930.400 | 2.800.400 | -31,1 | 8.882.000 | 9.305.000 | -4,5 |
*Altri include Bentley, Lamborghini e Bugatti
Gruppo Volkswagen Group – consegne di veicoli elettrici (BEV)
Consegne per mercato | Ott. – Dic.
2021 |
Ott. – Dic
2020 |
Delta (%) | Gen. – Dic.
2021 |
Gen. – Dic.
2020 |
Delta (%) |
Europa | 100.500 | 96.500 | +4,2 | 310.400 | 191.800 | +61,9 |
Stati Uniti | 9.800 | 3.600 | +171,7 | 37.200 | 12.400 | +200,2 |
Cina | 45.500 | 6.400 | +607,7 | 92.700 | 22.100 | +319,5 |
Resto del mondo | 3.900 | 2.000 | +96,1 | 12.700 | 5.400 | +135,5 |
Mondo | 159.800 | 108.600 | +47,2 | 452.900 | 231.600 | +95,5 |
Consegne per Brand | Ott. – Dic.
2021 |
Ott. – Dic
2020 |
Delta (%) | Gen. – Dic.
2021 |
Gen. – Dic.
2020 |
Delta (%) |
Volkswagen | 95.300 | 71.600 | +33,2 | 263.200 | 133.900 | +96,5 |
Audi | 29.100 | 17.200 | +69,7 | 81.900 | 52.000 | +57,5 |
ŠKODA | 17.000 | 5.700 | +199,6 | 49.100 | 15.200 | +222,9 |
SEAT | 4.200 | 3.100 | +35,1 | 13.000 | 7.300 | +78,0 |
Porsche | 12.700 | 9.100 | +39,5 | 41.300 | 20.000 | +106,3 |
Volkswagen Veicoli Commerciali | 1.300 | 1.800 | -24,5 | 3.600 | 2.700 | +35,1 |
MAN | 200 | 300 | -6,9 | 800 | 500 | +69,3 |
Scania | – | – | – | – | – | – |
Navistar | – | – | – | – | – | – |
Altri* | – | – | – | – | – | – |
Gruppo Volkswagen | 159.800 | 108.600 | +47,2 | 452.900 | 231.600 | +95,5 |
*Altri include Bentley, Lamborghini e Bugatti
Fonte: Volkswagen Italia
Commenta per primo