
La prima Nissan Leaf elettrica per il mercato di massa al mondo, lanciata nel 2010, è una delle innovazioni più significative nel settore dei trasporti degli ultimi 90 anni.
Per celebrare i suoi 90 anni di successi automobilistici, il sondaggio OnePoll è stato commissionato da Nissan a 2.000 adulti del Regno Unito per scoprire le opinioni delle persone su un elenco di altre innovazioni significative nel settore dei trasporti degli ultimi 90 anni.
L’apertura del tunnel sotto la Manica, il primo volo del Concorde e l’invenzione del navigatore satellitare ne sono i vincitori. Nella top 30 figurano anche l’elettrificazione della metropolitana di Londra, il primo hovercraft moderno e le prime strisce pedonali.
Guardando al futuro, lo studio ha mostrato che il 69% pensa che le nuove tecnologie giocheranno un ruolo importante nel ridurre l’impatto ambientale dei trasporti in questo paese (Regno Unito).
Dall’indagine è inoltre emerso che il 27% è favorevole all’introduzione dell’intelligenza artificiale nell’industria automobilistica, mentre il 29% ha la stessa opinione per i trasporti pubblici.
Con l’intelligenza artificiale (AI) sempre più comune nella vita di tutti i giorni, Nissan ha utilizzato la tecnologia per dare vita alla sua tradizione di 90 anni immaginando scene di trasporto che mettono a confronto la Tama, la sua prima auto elettrica nel 1947, con la moderna Ariya EV.
Sin dalla fondazione dell’azienda, il 26 dicembre 1933, Nissan ha costruito una storia ricca di veicoli elettrici pionieristici, auto dalle prestazioni leggendarie e crossover rivoluzionari che dimostrano il proprio audace spirito di innovazione negli ultimi novant’anni.
Dal veicolo elettrico Tama del 1947, passando per LEAF – il primo veicolo elettrico per il mercato di massa nel 2010 – fino ai futuri concept di veicoli elettrici recentemente rivelati come Hyper Punk e Hyper Urban, l’azienda si impegna ad arricchire la vita delle persone con viaggi emozionanti e tecnologie pionieristiche che aiutano per creare un mondo più pulito, più sicuro e più inclusivo.
La Nissan LEAF figurava al numero 19 della lista, mentre i veicoli elettrici nello specifico sono stati votati come l’innovazione più promettente per il futuro della sostenibilità del Regno Unito. Un terzo degli intervistati ritiene inoltre che l’industria automobilistica abbia subito i cambiamenti più interessanti negli ultimi novant’anni, rispetto all’aviazione, alle ferrovie e al ciclismo.
Anche i viaggi su strada più sostenibili (38%), il progresso scientifico (16%) e le opportunità di lavoro (11%) sono stati visti come le maggiori opportunità nel settore dei veicoli elettrici.
Il 70% degli intervistati ritiene che le innovazioni nel settore dei trasporti abbiano avuto un impatto positivo sulla propria vita e il 54% afferma che hanno reso loro i viaggi più facili.
Quasi tre quarti (71%) concordano che sia migliorata la loro capacità di viaggiare e spostarsi su e giù per il paese, e rimanere in contatto con la famiglia e gli amici è diventato più facile per il 30%.
Inoltre il 41% degli intervistati è riuscito a risparmiare tempo durante il viaggio e il 43% a raggiungere località più lontane grazie alle diverse innovazioni.
Innovazioni nei trasporti degli ultimi 90 anni
- 1976 – Il Concorde effettua il primo volo supersonico per trasporto passeggeri
- 1957 – Primo volo di un aereo di linea commerciale
- 1994 – L’apertura del tunnel sotto la Manica
- 1958 – Primo aereo di linea commerciale
- 1981 – Primo volo dello Space Shuttle
- 1960 – Lancio del primo navigatore satellitare
- 1951 – Creazione del servosterzo
- 1988 – Primo airbag
- 1934 – Introduzione dell’esame di guida
- 1955 – Creazione dell’Hovercraft
- 1959 – La prima cintura di sicurezza a tre punti
- 2022 – Avviene il primo volo elettrico a emissioni zero
- 1939 – Costruito il primo elicottero pratico
- 1949 – Prime strisce pedonali
- 1971 – Il veicolo Lunar Roving viene utilizzato sulla luna
- 1964 – Lancio del treno proiettile
- 1939 – Creazione del cambio automatico
- 1967 – Operazione ferroviaria automatica: metropolitana di Londra
- 2010 – Lancio della prima automobile elettrica prodotta in serie al mondo
- 1984 – Auto senza conducente
- 1953 – Prima aria condizionata in un’auto
- 2022 – Prima linea ferroviaria gestita da treni alimentati a idrogeno
- 1971 – La tecnologia ABS viene utilizzata per la prima volta su un’auto
- 1940 – Consegnato il primo autobus elettrico
- 2003 – Primo parcheggio automatico
- 2016 – Primo volo alimentato a idrogeno
- 1984 – Prima automobile con lettore CD
- 2001 – Primo kit Bluetooth vivavoce
- 2018 – Testati i primi tram senza conducente
- 1958 – Creazione del regolatore di velocità
Fonte: Nissan Motor Corporation
Commenta per primo