
La Nuova Ford Kuga offre tre declinazioni ibride, Mild-Hybrid, Plug-In Hybrid e Hybrid, garantendo una riduzione dei consumi fino al 30%.
Nuova Kuga, sarà disponibile nell’elegante declinazione Titanium, nella sportiva ST-Line e nell’esclusiva Vignale, all’interno della gamma che comprende le versioni Kuga Plug-In Hybrid, Kuga EcoBlue Hybrid (Mild-Hybrid) e Kuga Hybrid, oltre al diesel Ford Ecoblue da 2.0 litri e da 1.5 litri, ai motori EcoBoost da 1.5 litri e una nuova trasmissione automatica intelligente a otto rapporti.
Nuova Kuga offre maggiore comfort e innovative funzioni di assistenza alla guida, mantenendo i clienti sempre più connessi, con altre tecnologie disponibili quali la ricarica wireless e il sistema di infotainment SYNC 3 (1), supportato da un touch-screen centrale da 8 pollici. Il sistema B&O riproduce un’esperienza audio di alta qualità e il nuovo quadro strumenti a colori da 12.3’’, fornisce maggiori informazioni ed è più intuitivo e facile da leggere.
Le nuove tecnologie Stop&Go, Speed Sign Recognition e Lane Centering aiutano i conducenti a gestire il traffico in situazioni di stop-start e in autostrada con maggiore sicurezza, mentre il Predictive Curve Light e il Sign-based Light illuminano meglio la strada nell’oscurità. L’Head-up display favorisce la concentrazione dei conducenti a mantenere gli occhi sulla strada e l’Active Park Assist Upgrade consente manovre di parcheggio completamente automatizzate, con la semplice pressione di un pulsante.
All’interno, il massimo spazio per le gambe e la miglior capacità del bagagliaio nel segmento di appartenenza, si ottengono facendo scorrere facilmente la seconda fila di sedili, in avanti o indietro fino a 150 mm.
Nuova Kuga è il nostro miglior esempio dello Human Centric Design. Sviluppata in stretta collaborazione con i clienti SUV per offrire uno stile distintivo, ha una scelta di propulsori senza precedenti, un comfort premium e tecnologie avanzate che rendono la vita più facile per chi la guida – ha affermato Stuart Rawley, President, Ford of Europe.
Progettata dai clienti
Nuova Kuga introduce un design distintivo, più scolpito e semplificato dalle proporzioni premium. Una silhouette più snella incorpora un passo più lungo che crea un ingombro maggiore sulla strada, a vantaggio della guida e della stabilità; un cofano più lungo; un angolo del parabrezza posteriore ulteriormente inclinato e una linea del tetto più bassa. Il risultato è un aspetto più energico e agile.
Nuova Kuga è disponibile in 12 colori, tra cui il nuovo Diffused Silver metallizzato e il Sedona Orange. Il Blue Panther, una nuova sfumatura offerta esclusivamente sui modelli Vignale, si unisce alle vernici di alta qualità triple coat Lucid Red e Star White perlato.
Varietà di motorizzazioni senza precedenti
In Europa, i consumatori potranno scegliere tra 18 veicoli elettrificati Ford, entro la fine del 2021, di cui 14 previsti entro la fine di quest’anno, grazie a un investimento, a livello globale, di 11 miliardi di dollari. Nuova Kuga è il primo modello Ford a essere offerto con propulsore Mild-Hybrid, Plug-In Hybrid e Hybrid.
Kuga Plug-In Hybrid: disponibile dal lancio, offre l’autonomia di guida e la libertà di un motore a combustione tradizionale, unito all’efficienza di un propulsore elettrico.
La struttura split-power combina un motore benzina a quattro cilindri Atkinson da 2.5 litri, un motore elettrico e una batteria agli ioni-litio da 14,4 kWh per produrre 225 CV in grado di garantire 72km NEDC (56km WLTP) di autonomia in modalità elettrica, consumi da 1.2 l/ 100 km ed emissioni di CO2 da 26 g/km NEDC (da 1.4 l/100 km e da 32 g/km WLTP).
La batteria può essere caricata utilizzando una presa montata sul parafango anteriore oppure mentre l’auto è in movimento, utilizzando la tecnologia di ricarica rigenerativa, che cattura l’energia cinetica normalmente persa durante la frenata. Si prevede che saranno necessarie circa 6 ore per caricare completamente la batteria, da una presa elettrica esterna a 230 volt.
I conducenti possono scegliere quando e come utilizzare la batteria attraverso le modalità EV Auto, EV Now, EV Later e EV Charge. Quando la batteria raggiunge il suo livello di carica più basso, la nuova Kuga torna automaticamente alla modalità EV Auto – integrando la potenza del motore benzina con l’assistenza del motore elettrico, utilizzando l’energia recuperata per ridurre il consumo di carburante.
Kuga EcoBlue Hybrid: utilizza il motore diesel EcoBlue 2.0 litri da 150 CV per una maggiore efficienza nei consumi. La tecnologia Mild-Hybrid impiega uno starter/generator, azionato da una cinghia, (BISG) che sostituisce l’alternatore standard, consentendo il recupero e lo stoccaggio di energia durante le decelerazioni del veicolo e la ricarica di un pacco batteria di ioni-litio da 48 volt, raffreddato ad aria. Il BISG funge anche da motore, utilizzando l’energia accumulata per fornire assistenza alla coppia elettrica del motore durante la guida e l’accelerazione normale, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo.
Il sistema a 48 volt consente, inoltre, alla tecnologia Start-Stop di funzionare in più situazioni per un ulteriore risparmio di carburante, contribuendo a raggiungere consumi da 4,3 l/100 km ed emissioni di CO2 da 111 g/km NEDC (da 5.0 l/100 km e 132 g/km WLTP).
Kuga Hybrid: in arrivo nel corso dell’anno, utilizza un sistema full-hybrid con funzione self-charging, che consente l’attivazione di guida in modalità completamente elettrica e abbina a un motore benzina ciclo Atkinson 2.5, un motore elettrico e una batteria agli ioni-litio e un cambio automatico sviluppato da Ford. La Kuga Hybrid sarà disponibile con trazione anteriore e Intelligent All-Wheel Drive (previsione di consumi da 5,6l/100 km ed emissioni di CO2 da 130 g/km).(4)
Kuga EcoBlue: Il motore EcoBlue da 2.0 litri e 190 CV offre consumi di carburante di 4,8l/100km – ciclo NEDC (5,9l/100km – ciclo WLTP) ed emissioni di CO2 pari a 127g/km – ciclo NEDC (155g/km – ciclo WLTP). L’efficienza nei consumi è ottimizzata utilizzando un sistema di aspirazione con collettore integrato e speculare che offre una compressione a bassa inerzia.
Kuga EcoBoost: Il motore EcoBoost da 1.5 litri da 150 CV, offre consumi di carburante di 5,5l/100km – ciclo NEDC (6,6 l/100km – ciclo WLTP) ed emissioni di CO2 pari a 125g/km – ciclo NEDC (150g/km – ciclo WLTP). È dotato della tecnologia di disattivazione del cilindro, introdotta per la prima volta da Ford su un motore a tre cilindri. Il sistema disattiva il funzionamento di uno dei cilindri del motore quando non è richiesta piena potenza, a esempio quando si procede per inerzia oppure a velocità di crociera con una leggera richiesta di potenza. La tecnologia di disattivazione del cilindro è in grado di disinnestare o riattivare un cilindro in 14 millisecondi, velocità superiore a quella di un battito di ciglia, senza compromessi in termini di prestazioni o reattività.
Fonte: Ford Italia
Commenta per primo