
Nel 2024, DS Automobiles ha festeggiato i suoi primi 10 anni in Italia con la serie speciale Édit10n Limitée, simbolo di eleganza e innovazione.
Allo stesso modo, il debutto nazionale della Collection Antoine de Saint-Exupéry ha conquistato tutti con il suo design unico e materiali di pregio.
Il 2024 ha segnato anche l’introduzione nel mercato italiano delle versioni Hybrid, che offrono i vantaggi della tecnologia ibrida autoricaricabile, e del sistema Geofencing nel DS Iris System, che già integra ChatGPT, ridefinendo il concetto di mobilità premium.
Il 2025 porterà importanti novità, con il lancio di nuovi modelli. Tra questi, DS N°8, che sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi e presentata in anteprima mondiale al Salone di Bruxelles 2025. Ispirata alla concept car DS Aero Sport Lounge, DS N°8 si distingue per la qualità, l’autonomia migliorata e il comfort.
Sebbene il 2024 sia stato difficile per l’automotive a livello globale, DS Automobiles chiude un anno di consolidamento nel mercato italiano, con novità di prodotto e innovazioni tecnologiche. Con una gamma sempre più orientata all’elettrificazione, infatti, DS Automobiles ha attirato un pubblico sofisticato, sempre più attento all’ambiente ma che non intende rinunciare allo stile e al comfort. DS Automobiles si conferma tra i primi 10 marchi premium, raggiungendo una quota di mercato del 1,9%. Il modello di punta del brand, DS 7, continua a guidare il successo con circa 3.500 unità vendute nell’anno solare, consolidando la sua posizione nel segmento C-SUV del mercato premium con una quota dell’8,5%, in crescita rispetto all’8,1% registrato nel 2023. Questi risultati testimoniano il continuo impegno di DS Automobiles nel fornire modelli di alta qualità, capaci di incontrare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.
Fonte: DS Automobiles
Commenta per primo