
Fonte: Teijin Aramid
Arnhem, Paesi Bassi, 14 settembre 2017. Teijin Aramid ha annunciato oggi che sosterrà due squadre studentesche, una di KU Leuven e una dell’Università del Michigan, per competere nella categoria ‘Challenger’ della Bridgestone World Solar Challenge 2017 che si svolgerà tra l’8 e il 12 ottobre in Australia.
Alimentate solo da energia solare, le automobili delle 32 squadre in competizione partiranno da Darwin ad Adelaide, nel corso di cinque giorni. Entrambe le squadre riceveranno sia il materiale, il para-aramid Twaron, sia il supporto tecnico di Teijin Aramid. In particolare, la squadra dell’Università del Michigan utilizza Twaron per rafforzare il sottoscocca della vettura, scegliendo questo materiale per la sua elevata resistenza all’abrasione e un elevato rapporto resistenza-peso.
Sarah Zoellick, della squadra dell’Università del Michigan:
“Siamo molto grati a Teijin Aramid per sostenere generosamente le nostre esigenze e aiutarci a rispettare i brevi tempi di progettazione”.
La squadra di KU Leuven utilizza parti basate su Twaron sopra la scatola di navigazione e nella cabina di sicurezza del conducente per consentire i segnali elettromagnetici di entrare e lasciare il veicolo. Senza questo l’auto non sarebbe in grado di inviare o ricevere segnali di comunicazione o di monitoraggio.
Accanto alla fibra para-aramidale Twaron, entrambe le squadre ricevono anche la fibra di carbonio Tenax di TohoTenax, che come Teijin Aramid è una società del gruppo Teijin.
no images were found
Commenta per primo