
La prima versione mobile del prototipo Alpine Alpenglow Hy4 è stata presentata alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, del WEC.
Effettuerà inoltre delle prove dimostrative alla 92a edizione della 24 Ore di Le Mans il 14 e 15 giugno 2024.
Seguendo la concept car Alpine Alpenglow presentata al Motor Show di Parigi 2022, l’Alpine Alpenglow Rolling Lab Hy4 dimostra correndo su una pista che prestazioni e sviluppo sostenibile sono compatibili, con in più l’emozione del suono di un motore a combustione interna. Il suo nome combina la nozione di idrogeno “Hy” e “quattro” per 4 cilindri.
Alpine sta conciliando innovazione ambientale e prestazioni attraverso la tecnologia dei suoi motori a combustione a idrogeno. Questa tecnologia offre un nuovo approccio alla decarbonizzazione delle corse automobilistiche e una possibile strada per le auto sportive.
Alpenglow monta attualmente un motore di sviluppo a 4 cilindri, una fase di lavoro prima della presentazione di un nuovissimo motore V6 specificatamente progettato per essere alimentato a idrogeno, sviluppato interamente da Alpine. Sarà presentato in una seconda versione progressiva entro la fine dell’anno.
Il prototipo Alpine Alpenglow Hy4 alimentato a idrogeno perfeziona ulteriormente il suo design, come un riferimento a una futura Hypercar, colmando il divario tra le corse e la strada. Ora dispone di un abitacolo a due posti e adotta diverse caratteristiche sinonimo di prestazioni, come un vero e proprio volante da corsa e nuovi cerchioni che evocano un senso di velocità. Il suo design rivela anche molti indizi sulla futura evoluzione stilistica del marchio.
Fonte: Alpine
Commenta per primo