Nessuna immagine
Energia eolica

La Puglia va a idrogeno

Nasce la prima rete al mondo di distributori a idrogeno prodotto da fonti rinnovabili Fonte: H2Roma 11 aprile 2008. Sorgerà in Puglia la prima rete distribuzione dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. A dare l’annuncio sono […]

Nessuna immagine
Energia solare

Bollettino INES di Aprile 2008

Bolletino n° 4 dell’INES, Istituto Nazionale dell’Energia Solare francese. Edizione n° 4 del mese di aprile 2008. Potete leggere il bollettino cliccando nel seguente link (PDF – in lingua francese) Bollettino INES di Aprile 2008

Nessuna immagine
Energia solare

Aeridea e l’aereo solare O Sole Mio

6 gennaio 2008. Si tratta del moto-aliante ad energia solare con il quale l’azienda ha partecipato alla competizione Berblinger nella città di ULM (Germania) nell’anno 1996 , classificandosi al secondo posto dopo l’università di Stoccarda. […]

Nessuna immagine
Energia solare

Bollettino INES di Novembre 2007

Bolletino n° 3 dell’INES, Istituto Nazionale dell’Energia Solare francese. Edizione n° 3 del mese di novembre 2007. Potete leggere il bollettino cliccando nel seguente link (PDF – in lingua francese) Bollettino INES di Novembre 2007

Nessuna immagine
Energia solare

Bollettino INES di Luglio 2007

Bolletino n° 2 dell’INES, Istituto Nazionale dell’Energia Solare francese. Edizione n° 17 del mese di luglio 2007 Potete leggere il bollettino cliccando nel seguente link (PDF – in lingua francese) Bollettino INES di Luglio 2007

Nessuna immagine
Energia solare

Bollettino INES di Febbraio 2007

Bolletino n° 1 dell’INES, Istituto Nazionale dell’Energia Solare francese. Edizione n° 1 del mese di febbraio 2007. Potete leggere il bollettino cliccando nel seguente link (PDF – in lingua francese) Bollettino INES di Febbraio 2007

Nessuna immagine
Energia solare

Pannelli solari ai pigmenti di mirtillo

Pannelli solari più economici grazie ai pigmenti del mirtillo. Eliminato il silicio. Costerà meno produrli e installarli Di Jaime D’Alessandro Fonte: La Repubblica 29 dicembre 2006. Cellule fotovoltaiche organiche messe a punto al dipartimento di […]